Acustica e vibrazioni
Calibratori di pressione acustica
I calibratori di pressione acustica sono tarato in conformità allo standard IEC 60942. Vengono tarato il livello di pressione acustica, la frequenza e la distorsione. La taratura può essere eseguita tra 94 dB e 124 dB, e nell’intervallo di frequenza tra 31,5 Hz e 16 kHz.

Microfoni
I microfoni sono tarato in conformità allo standard IEC 61094-5. Per i microfoni da ½ e ¼ di pollice, misuriamo la sensibilità e la risposta in frequenza (in un campo acustico compresso o libero) nell’intervallo di frequenza 31,5 Hz–16 kHz. Siamo anche in grado di tarare la sensibilità dei microfoni da 1 pollice a 250 Hz.

Fonometri
I fonometri sono tarato in conformità agli standard IEC 61672 e IEC 61260. Parametri di taratura:
- sensibilità assoluta
- ponderazione di frequenza A, B, C e Z (31,5 Hz–16 kHz)
- ponderazione temporale F e S a 2 kHz o 4 kHz
- linearità da 0 dB a 100 dB (16 Hz–20 kHz)
- filtri elettroacustici, livelli 0 dB–80 dB, frequenza centrale filtro 3,15 Hz–40 kHz
Su richiesta siamo in grado di eseguire anche le seguenti taratura:
- livello di rumore proprio del fonometro (acustico e/o elettrico)
- ponderazione di frequenza e temporale a 1 kHz
- stabilità a lungo termine
- ponderazioni C al massimo livello acustico
- controllo dell’indicazione di sovraccarico
- stabilità di alto livello

Dosimetri
I dosimetri sono tarato in conformità allo standard IEC 61252. Vengono misurati tutti i parametri chiave, come l’accuratezza della visualizzazione della pressione acustica, la dose sonora per diverse frequenze e livelli di rumore (31,5 Hz–16 kHz a 94 dB, 104 dB e 114 dB) e l’accuratezza della misura del tempo.

Accelerometri
Siamo in grado di tarare la sensibilità degli accelerometri di carica o ICP elettronici nell’intervallo di frequenza tra 10 Hz e 10 kHz. Se necessario, possiamo anche misurare la linearità a una determinata frequenza.

Calibratori di vibrazioni
Siamo in grado di tarati il livello delle vibrazioni (accelerazione, velocità o spostamenti), l’accuratezza di visualizzazione della frequenza e la distorsione delle vibrazioni. Volendo, possiamo anche tarare la linearità del livello generato per differenti frequenze e per differenti carichi sul calibratore.

Misuratori di vibrazioni
Siamo in grado di tarare la precisione di accelerazione (0,1 m/s2–200 m/s2), velocità (0,4 mm/s–3 m/s) e/o spostamento (2 mm–50 mm) nell’intervallo di frequenza 10 Hz–10 kHz. Su richiesta e se la funzione è disponibile, è possibile tarare anche l’accuratezza della misura della frequenza di vibrazione.

Amplificatori di carica
Il parametro chiave degli amplificatori di carica è la sensibilità di carica, che può essere misurata per tutte le impostazioni di guadagno disponibili alle frequenze CC – 10 kHz. Siamo anche in grado di misurare la deviazione CC e il livello di rumore RMS. A seconda del tipo di amplificatore di carica e in base ai desideri del cliente, possiamo anche verificare l’integratore dell’amplificatore di carica, i filtri e l’indicatore di sovraccarico.
